La selezione delle materie prime è scrupolosa: il pescato arriva dal litorale toscano – laziale a partire da Porto Ercole fino ad arrivare a Terracina; l’olio extravergine d’oliva è del frantoio Gallotti; le uova a partire da Febbraio 2020 saranno di Arianna Vulpiani e gli spaghetti e altre tipologie di grano duro portano la firma del Pastificio Mancini.
Tra i fornitori spiccano in nomi della macelleria romana Feroci; mentre il cestino del pane è affidato allo storico forno Roscioli che delizia il palato dei clienti con il pane alle noci, il pane casareccio e i soffici panini al latte.
La pasta fresca all’uovo è del Pastificio Fratelli Schiorlin, quando non è rigorosamente fatta in casa.
Un’attenzione particolare è rivolta anche a prodotti d’eccellenza come lo Jamon Iberico Joselito Gran Riserva; la Pluma Iberica di Real Group e il Manzo di Kobe Wagyu selezione Jolanda De Colò.
I dolci sono rigorosamente fatti in casa.
Il menu autunno – inverno propone : 5 antipasti; 4 primi piatti; 4 secondi piatti e un dessert del giorno.
Tra questi citiamo: Uovo di Parisi fondente di patate e Tartufo Bianco di Acqualagna; Spaghetti Mancini Burro e Alici del Mar Cantabrico con mollica di Panko aromatizzata; Filetto di Manzo lardellato con purea di zucca e porcini.
Per gli amanti del vino la scelta è vasta. La cantina parla italiano e francese. In carta sono presenti oltre 300 etichette molti di aziende importanti come: Bruno Giacosa, Giacomo Conterno, Biondi Santi e Casanova di Neri.
Da sottolineare la corposa selezione di Champagne: circa 30 etichette tra le quali spiccano Selosse e Roederer.